Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
25 Gen
Vota questo articolo
(3 Voti)

Intervista all'autore - Celestina Musiani

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?
Ho 65 anni, sono nata a Udine da una ragazza madre. Appena nata, ella mi mise in un brefotrofio di Udine fino all'età di 5 anni. In seguito mia madre venne a prendermi e fui trasferita in un orfanotrofio di Desio (Mi) dove era ospite mia sorella Paola più grande di me di un anno. Ci rimanemmo fino a 15 anni. In quei 15 anni mia madre si fece vedere solo una volta all'anno. Poi venne a prendermi e mi portò a Milano per sistemarmi in una famiglia imparentata con un'altra dove era già ospite Paola. Ci rimasi per 5 anni. A 20 anni decisi di andarmene per seguire la mia strada. Ritornai in un convitto di suore Maria Ausiliatrice di Milano per completare gli studi abbandonati in collegio. Dopo il diploma trovai casa e lavoro e da lì iniziò la mia nuova vita.
 
2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
Consiglierei il "Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupèry. Un capolavoro della letteratura infantile. È una favola irresistibile.
 
3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook?
Penso che il cartaceo sia sempre migliore, sentire la carta sotto il dito da sfogliare, mi dà un'emozione continua. Dobbiamo adeguarci alla nuova tecnologia che può dare delle alternative utili per le persone che viaggiano.
 
4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato?
La scrittura, non è stata un colpo di fulmine. Sin da ragazza, annotavo gli appunti o le citazioni che mi piacevano su un quaderno. Ne posseggo 8. Iniziai a scrivere quando andai in pensione, partecipando a dei concorsi nazionali di letteratura. Decisi allora di scrivere un libro autobiografico sulla mia vita attraverso un'altra casa editrice che ha creduto in me.
 
5. Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro?
Questa è la mia seconda esperienza, diversa dalla prima. Si tratta di una raccolta di poesie, che parlano di emozioni, pensieri, esperienze, sensazioni e stati d'animo. Quando mi avvicino al computer, è il mio cuore che scrive. Scrivo nelle ore notturne o le prime ore dell'alba, perché nel silenzio ritrovo me stessa. Scrivere mi fa star bene, perché trasmetto alle persone quello che sento e provo dentro, soprattutto a chi ha bisogno di sentire parole di conforto o di Speranza.
 
6. Quale messaggio vuole inviare al lettore?
Di non disperare mai o cadere in un tunnel, perché la Fede e la Speranza aiutano a rialzarsi. La mia esperienza mi ha insegnato questo.
 
7. La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccola o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita?
Sì, era un sogno. Ricordo che quando mi chiedevano della mia famiglia, la mia vita, rispondevo sempre : "Beh... c'è da scrivere un libro". Il sogno così si è realizzato.
 
8. C’è un episodio legato alla nascita o alla scrittura del libro che ricorda con piacere?
Ricordo con piacere la prima volta che partecipai per gioco ad un concorso nazionale, tutto lo staff della redazione si commosse per il mio racconto.
Era l'anno 2014.
 
9. Ha mai pensato, durante la stesura del libro, di non portarlo a termine?
No, non l'ho mai pensato. Sono una persona tenace e determinata. Quando voglio raggiungere un obiettivo, persevero per portare a termine ciò che ho iniziato.
 
10. Il suo autore del passato preferito?
I miei autori preferiti sono Paulo Coelho e Romano Battaglia.
 
11. Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Direi che è utile per i bambini che non sanno leggere, inoltre dà la possibilità a quei bambini che hanno problemi di dislessia e ai ciechi.
 
 
 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Sabato, 25 Gennaio 2020 | di @BookSprint Edizioni