Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
05 Set
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Associazione Genitori del Sud

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
L'associazione è nata in piccolo paesino della provincia di Napoli, Cimitile a circa 24 Km da Napoli. Il 10 maggio 2008 è iniziata la nostro avventura con l'apertura della pagina di facebook Genitori del sud alla quale lentamente si sono uniti persone che hanno a cuore il benessere sociale.
Il 07 ottobre 2014 è stata costituita l'Associazione con 10 soci fondatori. Il nostro primo progetto è nato dall'idea della dott.ssa Angela Lombardi ovvero il bando di concorso:" Scrivi una favola"
Qualcuno potrebbe chiedere perché un’associazione s’impegna a pubblicare un libro? attraverso la possibilità di scrivere una favola abbiamo voluto lanciare un messaggio ai nostri bambini, che rappresentano la vera ricchezza della nostra società … che possono fare, che sono in grado di creare, che crediamo nelle loro capacità. Questo progetto ambizioso è diventato realtà grazie ai nostri piccoli scrittori che hanno dato il contributo più grande, quello di creare delle favole nate dalla loro immaginazione.
 
2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Il bando di concorso è già alla sua quinta edizione e abbiamo realizzato già quattro volumi. Il libro viene realizzato in un anno di lavoro, il primo momento è quello fatto dai bambini, il momento creativo, poi la commissione analizza tutte le favole e sceglie le primi 22 favole che entreranno a far parte del libro poi l'assemblaggio e la stampa. Dunque un lavoro lungo ma entusiasmante.
 
3. Il suo autore contemporaneo preferito?
Tutti hanno pari valore, la scrittura è un’arte.
 
4. Perché è nata la sua opera?
Valorizzare il talento ma soprattutto i ragazzi.
 
5. Quanto ha influito nella sua formazione letteraria il contesto sociale nel quale vive o ha vissuto?
Per nulla.
 
6. Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà?
Entrambi dalle favole scritte dai ragazzi c'è tanta fantasia ma è estremamente ancorata ai fatti quotidiani.
 
7. Quanto di lei c’è in ciò che ha scritto?
C'è la passione e la vivacità dei piccoli autori.
 
8. C’è qualcuno che si è rilevato fondamentale per la stesura della sua opera?
Tutti siamo importanti quest'opera è un vero e proprio puzzle.
 
9. A chi ha fatto leggere per primo il romanzo?
Le favole sono state lette un po’ da tutti.
 
10. Secondo lei il futuro della scrittura è l’ebook?
Secondo me sì.
 
11. Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Mi piace.
 
 
 
 
 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Mercoledì, 05 Settembre 2018 | di @BookSprint Edizioni