Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
19 Set
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Cinzia Severino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Abito a Lumezzane assieme a tutta la mia famiglia, sono una ragazza semplice, adoro stare con i bambini, l'idea di diventare scrittrice è stata presa quasi per gioco, un tuffo fatto all'improvviso, in un mondo in cui mi piace immergermi e sentirmi libera. Quindi, poter diventare scrittrice è uno dei miei tanti sogni nel cassetto.



2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?

Dedico, maggiormente tempo alla scrittura, verso sera. Quel momento è fatto proprio per me stessa, un momento di tranquillità.



3. Il suo autore contemporaneo preferito?

Non ho un autore preferito, mi piace leggere un po' di tutto. Basta solo, la bella sensazione di avere un libro tra le mani e poterlo sfogliare tutte le volte che voglio e rivivere le stesse avventure fino all'infinito.



4. Perché è nata la sua opera?

La mia opera è nata per sognare di viaggiare in un mondo parallelo e completamente diverso dal nostro, e in quest'opera questi due mondi si toccano quasi teneramente, incuriosendo ogni volta che il lettore gira pagina.



5. Quanto ha influito nella sua formazione letteraria il contesto sociale nel quale vive o ha vissuto?

Mi ha fatto crescere, molto.



6. Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà?

Scrivere per me è sentirsi liberi, non ci sono limiti.



7. Quanto di lei c’è in ciò che ha scritto?

Nella mia opera, di vero c'è solo: la fantasia e il duro lavoro.



8. C’è qualcuno che si è rilevato fondamentale per la stesura della sua opera?

Per la stesura della mia opera ho avuto un grande sostegno da parte della mia famiglia.



9. A chi ha fatto leggere per primo il romanzo?

I primi lettori della mia opera sono stati la mia famiglia e con il loro sostegno so di poter continuare questo mio nuovo progetto.



10. Secondo lei il futuro della scrittura è l’e-book?

L'e-book potrebbe essere il futuro della scrittura, ma sinceramente avere un libro fisico in mano è tutta un'altra cosa.



11. Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?

Per me non è proprio un traguardo migliore, come ripeto, avere un libro fisico, è molto più istruttivo.

 

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce