Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
02 Mar
Vota questo articolo
(1 Vota)

Intervista all'autore - Gianluca Errico

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nato a Moncalieri (TO) e vivo a Carignano, una cittadina a 20 km da Torino. Sono cresciuto in un ambiente sano con forti legami sociali dipendenti dal territorio e dal piccolo contesto tipico della provincia italiana. La forte caratterizzazione geografica del territorio ha impresso le mie radici e lo sviluppo da ragazzo.



2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?

Un libro di speranza e di rafforzamento sulle proprie possibilità; un esempio: "Messaggio per un'aquila che si crede un pollo" di Anthony De Mello e l'enciclica "Laudato sì" di Papa Francesco.



3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ e-book?

Credo che la lettura digitale abbia uno spazio ben preciso all'interno della fruizione letteraria. Credo che sia confinata in un tempo dell'uomo dove non è possibile fare altrimenti e dove risulta più scontato l'accesso digitale rispetto a quello tradizionale. E' innegabile, per ogni lettore, la grande differenza tra la sterile lettura di un e-book e l'appagante consistenza dello stringere un libro tra le mani.



4. La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato?

Per me la scrittura è una passione latente che ha sempre caratterizzato la mia vita. In questa era digitale ed iper-informatizzata si è perso un po’ il contatto con la pagina scritta, magari a mano ma per me rimane un'emozione senza tempo.



5. Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro?

Scrivere questo libro è stata una necessità di comunicazione, di relazione e di sfogo. Voglio comunicare al lettore esperto di montagna e al semplice curioso il vero mondo che si scopre dietro le cime e come trarre insegnamento e forza per la propria vita.



6. Quale messaggio vuole inviare al lettore?

Un messaggio di forza, caparbietà, bellezza e fiducia nella persona umana e nelle bellezze del creato.



7. La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccolo o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita?

Per me la scrittura è una piacevole arte che permette la manifestazione incondizionata del proprio essere. L'accostamento alla scrittura è avvenuto durante il periodo della scuola media inferiore grazie all'aiuto dei bravi insegnanti dell'epoca che mi hanno stimolato nel coltivare la passione letteraria.



8. C’è un episodio legato alla nascita o alla scrittura del libro che ricorda con piacere?

Sì, la nascita della mia prima figlia, Anna. Il periodo di stesura del libro ha coinciso con la gravidanza e le emozioni sono state un crescendo di gioia e soddisfazione autoalimentate.



9. Ha mai pensato, durante la stesura del libro, di non portarlo a termine?

No, perché avevo ben chiaro il messaggio da trasmettere e non avevo vincoli sul tipo di libro e sulla forma. Col procedere della stesura mi sono accorto che poteva avere la natura di un saggio breve e così si è rivelato.



10. Il suo autore del passato preferito?

Un paio: "George Orwell" e "Dante Alighieri". La contemporaneità dei loro scritti è disarmante...



11. Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?

Sicuramente interessante dal punto di vista della facilità di approccio e di ascolto. Risulta in parte una frontiera "povera" se accessibile contemporaneamente ad altre attività (viaggio, sport, ecc.) perché non consente una concentrazione totale del lettore e un attaccamento alla pagina scritta. Per alcune tipologie di testo l'audiolibro è una valida alternativa al libro con evidenti guadagni di tempo in questa società sempre di corsa. Certo il tempo e lo spazio dedicato alla lettura sono un'altra cosa...  

 

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce