Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
18 Ago
Vota questo articolo
(1 Vota)

Intervista all'autore - Margherita Morcaldi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

La mia è una vita semplice e piena di gioia. Sono nata in un paese tranquillo dove regna molta fede, poiché è il paese di San Pio. Non è una decisione quella di essere scrittore secondo me è una cosa innata che ti porti dentro da sempre e che ti viene fuori magari in un momento particolare della tua vita, magari quando ti sembra di aver sofferto o per la perdita di una persona cara nel mio caso mio padre... Avevo circa otto anni quando ho iniziato a scrivere!




2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?

Il momento più bello per scrivere durante la mia giornata è a tarda sera poiché esprimo le emozioni trascorse durante il giorno vissute con le persone che più amo...



3. Il suo autore contemporaneo preferito?

Tutti.



4. Perché è nata la sua opera?

La mia opera: "Come per incanto" era già viva dentro i labirinti più nascosti della mia anima quindi non è nata ma fuoriuscita dallo scrigno più profondo del mio cuore, ma credo nel momento più giusto poiché non riuscivo più a contenerla...



5. Quanto ha influito nella sua formazione letteraria il contesto sociale nel quale vive o ha vissuto?

Penso che abbia influito in parte la mia opera nel mio contesto in cui vivo poiché le mie poesie sono nate durante le mie vacanze nei posti più strani e romantici...magari seduta in riva al mare o difronte ad un tramonto meraviglioso... sono parecchio romantica!



6. Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà?

Quando scrivo viaggio in realtà sconosciute forse evado o forse cerco di immaginare e scrivo di un mondo perfetto e diverso dove ognuno si rifugia in una situazione più perfetta e fantastica... o almeno ci prova!



7. Quanto di lei c’è in ciò che ha scritto?

Mi rispecchio parecchio in ciò che scrivo e cerco di essere la protagonista di tutte le poesie che creo, o magari cerco di essere al centro delle parole che vorrei diventassero realtà per tutti.



8. C’è qualcuno che si è rilevato fondamentale per la stesura della sua opera?

Più di una persona si è a rivelata fondamentale per la stesura della mia opera, per esempio mio padre che anche se morto mi era sempre accanto...e mio marito che mi ha sostenuta parecchio.



9. A chi ha fatto leggere per primo il romanzo?

Le mie poesie le ho fatte leggere per prime a mio padre quando era in vita a lui gli piaceva molto ascoltarle perché sognava con loro !



10. Secondo lei il futuro della scrittura è l’e-book?

Penso di si...



11. Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?

Non sono molto d'accordo sulla nuova frontiera rappresentata dall' audiolibro.



 

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Lunedì, 24 Agosto 2015 | di @BookSprint Edizioni

Articoli correlati (da tag)