Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
02 Apr
Vota questo articolo
(0 Voti)

Una lunga lettera di Mariama Bâ

Una tematica a lungo dibattuta, complessa e sempre di grande interesse quella trattata nell’Opera “Una lunga lettera di Mariama Bâ” dell’Autrice Filomena De Riso. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.
 
In una lunga lettera all’amica Aïssatou, Ramatoulaye ripercorre la storia delle loro vite, storia che le ha portate a confrontarsi con l’usanza della poligamia. Se Aïssatou, però, decide di lasciare il marito quando compare all’orizzonte una giovane co-sposa, Ramatoulaye prende una decisione diversa: restare, fino a quando la sua condizione di donna abbandonata cambia in quella di vedova.
 
Il libro pone l’accento su questioni etiche di grande spessore, come la condizione della donna africana e la poligamia. In maniera particolarmente coinvolgente, quindi, Filomena De Riso conduce il lettore non soltanto alla scoperta del mondo femminile senegalese, ma anche nel cuore delle emozioni della protagonista.
 
Nata a Gragnano (NA) il 23/03/1983, Filomena De Riso detta Nuccia ha completato i suoi studi tra l’Università e L’Orientale di Napoli e la Sorbonne Nouvelle di Parigi. Dottore di ricerca in terminologia, si avvicina con grande passione al mondo della letteratura francofona d’Africa e della traduzione. Docente di lingua e cultura francese nella scuola secondaria, è una grande appassionata di libri e viaggi.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce