Logo
Stampa questa pagina
12 Feb
Vota questo articolo
(1 Vota)

Ultima fermata

Avvincente come pochi, il romanzo “Ultima fermata” dell’autrice Laura Graziano e dell’autore Alfonso Messina, nel ruolo di co soggettista.

Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il libro è disponibile anche nel formato digitale, oltre che nella tradizionale versione cartacea.

 

Matteo è autista di pullman e ha scelto questo lavoro per un motivo ben preciso: trovare l’uomo che ha travolto e ucciso, dieci anni prima, la sua fidanzata Francesca. L’incontro con Anna, identica nell’aspetto alla ragazza morta, lo distoglie dai suoi propositi, regalandogli nuove, inaspettate emozioni. Ma Anna non è chi dice di essere e ben presto Matteo si trova a fare i conti con dei criminali di professione e un passato ancora terribilmente attuale.

 


Un’opera che dà grande importanza alle persone comuni e soprattutto alla loro capacità di sostenersi a vicenda grazie al sentimento dell’amicizia, ma grande spazio sarà dato anche e soprattutto all’amore, considerato il centro della vita del protagonista.

Il libro è particolarmente coinvolgente, dal momento che il lettore vi trova una storia comune ma con risvolti straordinari. Il protagonista è un semplice autista, sebbene animato da un forte desiderio di vendetta, pertanto molti vi si possono riconoscere; ciò che gli capita, tuttavia, è talmente fuori dalle righe da riuscire a carpire tutta l’attenzione di chi legge dalla prima all’ultima pagina.

 

Nata a Torino nel 1980, Laura Graziano vive a Caselle Torinese con il marito e una bimba. Ha pubblicato tre romanzi: “Azarya, angeli guerrieri”, “The Stalker, il pedinatore” e “Frank Crash, le fauci aperte”.

 

Nato a Torino nel 1962, Alfonso Messina vive a Torino. Ispettore di controllo dei trasporti, ha partecipato a produzioni cinematografiche e televisive nonché a spot pubblicitari come figurante caratterista.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 


Articoli correlati (da tag)