Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
10 Mar
Vota questo articolo
(1 Vota)

La grande colpa

Ci sono momenti che più di altri stimolano la riflessione, come un viaggio in treno in un vagone buio. Marco Mitidieri, nel suo romanzo, “La grande colpa”, descrive la riflessione di un uomo figlio del nostro tempo che si interroga e riflette su tutto ciò che lo circonda. Il libro, pubblicato dalla casa editrice Booksprint Edizioni è disponibile sia nella veste della brossura cartacea, che in quella dell’e-book.

“Protagonista di queste pagine è la voce di una co-scienza assediata dalle immagini di un mondo incerto e ipocrita e inghiottita dal sonnambulismo auspicato e indotto dalla società dei nostri tempi.” Nel buio del vagone di un treno diretto a Berlino, il protagonista di quest’Opera inizia la sua lunga riflessione, che continuerà fino alla fine dello scritto, concentrandosi essenzialmente sul senso dell’esistenza umana al di fuori delle catene imposte dall’odierno sistema sociale ed economico. Diventa pertanto centrale la questione del lavoro, alla quale si lega inscindibilmente il tema della ricchezza, la grande menzogna capace, al giorno d’oggi, di offuscare le menti di tutti.

“La grande colpa” è uno scritto che coinvolge profondamente, trasportando il lettore nel contesto dei pensieri dell’autore e inducendolo a riflettere sul senso dell’esistenza così come è concepita oggi.

L’autore, Marco Mitidieri, ha origini calabresi ma vive a Roma da diversi anni, dove si impegna nello studio della filosofia, della storia del teatro e si dedica alla sua grande passione per la scrittura. Già ideatore di porse e aforsimi, nel suo ultimo libro invita i lettori ad ascoltare la propria coscienza perché è l’unico modo per vivere davvero.  

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Venerdì, 10 Marzo 2017 | di @BookSprint Edizioni