Logo
Stampa questa pagina
04 Gen
Vota questo articolo
(1 Vota)

L'amore rende liberi e felici

Gerardo Cesarano, dopo il “Radicalismo dell’amore”, libro in cui ha affrontato varie problematiche sociali, proponendo una soluzione ai problemi che affliggono l’umanità, torna in libreria con un nuovo libro, “L’amore rende liberi e felici”, raccontando la sua esperienza di spiritualità. Il libro, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è disponibile nel doppio formato del libro cartaceo e dell’e-book.

Nel suo nuovo libro, una sorta di manuale di catechesi, Gerardo racconta l’itinerario spirituale da lui stesso sperimentato per raggiungere la pienezza della gioia. La sua vita infatti in passato era chiusa nell'egoismo, nell’arrivismo e nell’invidia, poi però ha scoperto Dio e la gioia di amare incondizionatamente. Oggi è un insegnante di Religione nelle scuole vesuviane e si impegna ogni giorno per far comprendere ai suoi alunni l’importanza di vivere una vita dedita all’amore.

“L’amore rende liberi e felici” parte proprio dal presupposto che l’uomo deve imparare l’arte d’amore così come spiega il sociologo tedesco Erich Fromm. È un libro ricco di spunti, riflessioni e citazioni che spaziano dai testi antichi del cristianesimo primordiale fino ai teologi moderni e alle forme di comunicazione della modernità come mezzi della provvidenza, anche se non manca la componente autobiografica nella quale l’autore racconta il suo percorso di avvicinamento alla fede e alla conversione.

Un testo dunque per tutti perché riesce a far intendere i veri valori della Chiesa come strumento per vivere meglio nella società moderna dilaniata da drammi e preoccupazioni. 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

 

 


Articoli correlati (da tag)