Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
26 Nov
Vota questo articolo
(0 Voti)

Risveglio di un'anima

Ci sono incontri destinati a cambiare la vita, e quando il cambiamento si chiama Dea, è facile intuire che tutto può accadere, perché nulla è impossibile. Si delinea così la vita di un affermato medico di Torino, protagonista di "Risveglio di un'anima", di Ludovico Ranieri. L'opera, pubblicata dalla BookSprint Edizioni, la giovane casa editrice di Vito Pacelli, è disponibile nel classico formato della brossure cartacea ed è destinata a ritagliarsi uno spazio importante tra i migliori romanzi dell'anno.

La trama. Dea è una donna giovane e seducente. La sua bellezza è la sua arma migliore, nessuno le resiste. Nemmeno il padrone di Dylan, cagnolino obbediente quanto testardo, colpito a prima vista dal suo fascino incantevole, non riesce a resisterle. I due si conosceranno sempre di più, scambiandosi dapprima messaggi, poi occhiate e fugaci incontri che pian piano influenzano e devastano la vita del dottore, costretto alla fine a fare i conti con il suo daimon, il demone interiore.

Un'opera interessante, dinamica, intelligente, spavalda in cui si racconta l'amore. Non quello carnale, non quello pulsante e istintivo della pelle, ma l'incontro tra anime che si riconoscono nel buio dell'esistenza. Ogni dialogo con l'altro è un dialogo anche con se stesso, alla ricerca del proprio percorso, della propria strada nella vita. Ma soprattutto del proprio io. Tutto diventa nebuloso, ogni elemento viene messo in discussione, in uno scoprirsi e ricostruirsi lungo e faticoso, che porterà l'anima del protagonista a non essere più come prima, non più al buio.

Un libro ben scritto, coinvolgente, piacevole quindi, che con profondità e sapienza vuole far riflettere sul senso dell'esistenza umana, sul significato dei gesti dell'uomo. Chi legge si ritrova catapultato in una realtà più grande, dove le esistenze individuali sono inquadrate in un destino ben più ampio e importante, che lo stile criptico dell'autore contribuisce a rendere ancor più misterioso. 

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Sabato, 26 Novembre 2016 | di @Dario D’Auriente