Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
01 Giu
Vota questo articolo
(2 Voti)

Pane vivo disceso dal cielo

Un viaggio intorno e dentro il mistero eucaristico, la fede cristiana e la storia. “Pane vivo disceso dal cielo” è il libro frutto del lavoro di Carmela Monopoli, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. 352 pagine (disponibili anche nella versione e-book) che non sono un testo di catechismo quanto una miniera a cui attingere per avere informazioni e spunti ed entrare così in profondità nel mistero della fede fino a sentire il “profumo” del pane.

Il testo è un saggio di carattere religioso che spiega ed illustra il significato dell’eucaristia e di molti altri aspetti della religione cattolica. In una prima parte, sono descritti i miti di Abele, Isacco, della Pasqua, della manna scesa dal cielo e del pane, di Noè e di Abramo e molti racconti che hanno come finalità, la comprensione della legge divina. Un’altra parte è poi formata da alcuni percorsi all’interno dei quale è presentato il binomio Maria vergine e Eucaristia, particolarmente interessante per quanto riguarda le numerose citazioni presentate. Inoltre il libro propone un aspetto ludico per i più piccoli, in modo da avvicinarli alla catechesi ed alla conoscenza delle pratiche cristiane, spiegate nel loro significato spirituale e nella loro evoluzione storica. Le schede operative curate da Rosa Angela Silletti, giornalista ed esperta dei processi educativi, suggeriscono giochi e attività.

Il fulcro centrale di “Pane vivo disceso dal cielo” è la spiegazione esauriente e completa del significato dell’eucaristia e del messaggio di salvezza che questo sacramento riveste per la comunità dei credenti. Il tema, anche nei suoi aspetti più difficili è illustrato con chiarezza e con un taglio che si presta ad una divulgazione ampia ed universale. Un libro dunque che nasce anzitutto per la formazione personale dei catechisti e di coloro che si pongono come educatori della fede dei loro figli, alunni o educandi ma è anche adatto ai bambini e ai ragazzi.

L’autrice Carmela Monopoli, insegnante in pensione, vive a Putignano (BA). Da sempre impegnata in parrocchia e in diocesi ha già pubblicato nel 2014 “Via Crucis con il Cantico dei Cantici”

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Mercoledì, 01 Giugno 2016 | di @BookSprint Edizioni

Articoli correlati (da tag)