Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
09 Set
Vota questo articolo
(1 Vota)

Se mai diventassi uomo

Sullo sfondo della grande guerra Donato Romano racconta la storia di Lelio dall’infanzia alla maturità, nel suo romanzo “Se mai diventassi un uomo”. Il libro pubblicato dalla giovane case editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.

Lelio cresce in un paese del Meridione in un ambiente sano e accogliente, pur con tutte le difficoltà della ricostruzione post bellica, in un Italia ancora povera. Tra esperienze e rivoluzioni, frequenta le scuole dell’obbligo e, ormai grande, entra nel mondo del lavoro prima come cameriere poi come “marittimo”. Poco dopo conosce e sposa Monica, con cui avrà due figlie. Col passare del tempo, la sua indole lo porta a stravolgere vita lavorativa e sentimentale… fino ad un Capodanno in riva al mare, in cui Lelio, guardando le stelle, si augurerà di diventare, un giorno, un uomo.

“Se mai diventassi un uomo” racconta una realtà passata nella quale le vecchie generazioni facilmente potranno riconoscersi. Le canzoni citate aiutano a entrare nella psicologia del personaggio e pagina dopo pagina verranno fuori le inquietudini, le attese e le piaghe dell’animo di Lelio, che tutti hanno vissuto.

Donato Romano vive a Bari. Primo di dieci figli, ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza non sempre facile. Il suo primo libro è lo specchio del suo vissuto.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Giovedì, 10 Settembre 2015 | di @BookSprint Edizioni