Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
09 Lug
Vota questo articolo
(1 Vota)

Passato, presente e futuro

Nicola Macchi è l’autore della silloge poetica “Passato, presente e futuro”, una raccolta di versi per raccontare il suo mondo, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni. disponibile sia nel classico formato della brossura cartacea che nel formato elettronico dell’ e-book.

Si tratta di una raccolta di poesie di vario argomento: amore, sogni, speranze, desideri, fallimenti, affetti.

In un susseguirsi di versi brevi, coincisi ed essenziali, l’autore racconta se stesso e il suo percorso di vita che lo ha visto vittima dei pregiudizi della gente a causa della sua omosessualità.

Nicola Macchi ha 28 anni, vive a Barletta. Lavora come operario nel campo sanitario. Fidanzato da 11 anni con un ragazzo, da sempre trascrive le sue emozioni, trasformandole in poesia, perché per lui i versi sono il modo migliore per parlare della propria vita.

“Passato, presente e futuro” è un’ opera fatta di emozioni trascritte, di sensazioni provate ma è anche il racconto di un sogno che diventa realtà. I versi sono un inno all’amore, alla comprensione, alla ricerca costante della felicità e della serenità, per superare le apparenze e i preconcetti di cui siamo schiavi. 36 poesie emozionanti, che rispecchiano il percorso di vita dell’autore, gli incontri fatti, i sentimenti provati e le sensazioni vissute. Solo la poesia con la sua delicatezza e il suo essere introspettiva poteva rendere omaggio a queste percezioni.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Giovedì, 09 Luglio 2015 | di @BookSprint Edizioni

Articoli correlati (da tag)