Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Lunedì, 28 Settembre 2015 10:15

Intervista all'autore - Placido Aurilio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Ficarazzi, in provincia di Palermo 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Dipende dai gusti di ciascuno: per me quelli di Isaac Asimov.
Sabato, 26 Settembre 2015 11:22

Intervista all'autore - Emilia Rusconi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta nella città di Lecco e all'età di 27 anni mi sono trasferita in Valsassina sopra Lecco dove ora vivo. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Gli consiglierei di leggere "L'amico ritrovato" di Fred Uhlman, un bel racconto che parla di amicizia vera e profonda.
Venerdì, 25 Settembre 2015 12:31

Intervista all'autore - Arianna Del Vescovo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una 27enne nata in provincia di Frosinone, ho frequentato la facoltà di scienze infermieristiche laureandomi nel 2011. Ho iniziato a scrivere fin dalle scuole superiori, mi piace farlo perché mi permette di entrare in un mondo tutto mio… che rimane segreto agli altri. È con la scrittura che dò voce ai miei pensieri...Non ho deciso di diventare una scrittrice... diciamo che questo mondo sta pian piano diventando anche un po’ mio.... sto cercando di diventare una scrittrice.
Venerdì, 25 Settembre 2015 11:25

Intervista all'autore - Giuseppe Patrone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Napoli, ma sono cresciuto a Genova, ho frequentato scuole tecniche, e cominciato a lavorare a 18 anni. Da operaio ho percorso tutti i gradi, da capo reparto, a capo officina, a piccolo imprenditore. Assieme ad altri soci ho fondato una piccola azienda che nel breve ha portato lavoro a oltre 50 dipendenti. Dopo 42 anni di lavoro ho lasciato, e sono andato in pensione per riprendermi la mia vita.
Giovedì, 24 Settembre 2015 12:01

Intervista all'autore - Eloisa Zerilli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a Palermo ma, una volta finiti gli studi liceali e conseguita la laurea triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, mi sono trasferita in Emilia Romagna per frequentare l'Università. Vivere da sola per ben due anni è stata un'esperienza meravigliosa, mi ha aiutata a crescere, mi ha consentito di conoscere nuove persone e mi ha arricchita tantissimo. Studiare fuori mi ha dunque permesso di aprire gli occhi al mondo e - se proprio devo dirla tutta - mi ha anche portata a rivalutare la mia bellissima città, i suoi tesori e le sue problematiche.
Giovedì, 24 Settembre 2015 11:19

Intervista all'autore - Lyudmila Kudryashova

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Lyudmila Kudryashova nata in Russia. Da sempre mi interessava tutto, piaceva imparare tante cose... La mia passione per bellezza della musica classica mi ha condotta a studiare in una scuola musicale in una classe di pianoforte; la voglia della creazione mi ha permesso di persuadere la maestria della sarta in politecnico; gli enigmi della ricerca scientifica mi hanno portata nell'Università a studiare Aeronautica; e la passione di conoscere il mondo mi ha spinta per studiare la lingua italiana in una Scuola Europea in corrispondenza. Non penso, che si può decidere di diventare scrittore. Si nasce con le certe capacità e soltanto seguendo il proprio cuore sarà possibile creare qualcosa di valido... Per esempio, io costantemente sto raccontando (spesso mentalmente) qualsiasi cosa che osservo, che succede in mondo o che sto immaginando. Scrivevo tanti diari, racconti, poesie.
Mercoledì, 23 Settembre 2015 10:53

Intervista all'autore - Antonio Mottola

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un sacerdote della Chiesa Cattolica, attualmente parroco della Parrocchia San Rocco di Stornara (FG) e direttore degli Uffici diocesani di Pastorale Sociale e il Lavoro e delle Migrazioni. Per servire meglio la Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, di cui faccio parte, mi sono iscritto e ho frequentato la Facoltà di Scienze Sociale della Pontificia Università San Tommaso d'Aquino di Roma, dove ho conseguito la licenza e il dottorato in Scienze Sociali. La tesi di dottorato: "Multietnicità e Pastorale Relazionale" costituisce il momento e la conferma del mio essere scrittore.
Mercoledì, 23 Settembre 2015 10:16

Intervista all'autore - Carlo Cocchi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato nel lontano 1933, a Comeana ,frazione del comune di Carmignano, da madre contadina e Padre scalpellino, 5° figlio, licenza elementare come titolo di studio, a 13 anni già attivo, come lavoratore tessile in quel di Prato. Scrittorie?!?! Da quando ho iniziato la scuola, dove nella congiunzione dei monosillabi e le letture iniziali, tutti diventiamo scrittori. Così è iniziato il mio scrivere. Dal diario scolastico, finché, i miei occhi riusciranno a selezionare i tasti del computer e a far scorrere la penna su un foglio di carta. Desidero essere scrittore della mia vita, tracciando la mia storia, e questa non è arroganza, credo.
Lunedì, 21 Settembre 2015 16:52

Intervista all'autore - Alessandro Orlandi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Alessandro, sono un ragazzo nato nella bellissima Lanzo torinese 26 anni fa. Fin da piccolo sono sempre stato affascinato e attratto dal “mondo sottile, sovrasensìbile”, cercando di indagare l’infinita meraviglia che l’essere umano è. Laureato in scienze umanistiche, ora pratico con successo la professione di Pranoterapeuta con la quale sperimento le infinite potenzialità del cuore e delle energie eteriche che ci circondano e plasmano il nostro essere. Da sempre appassionato di saggistica orientale, spiritualità, immortalità dell'anima, reincarnazione, metafisica e studi circa il mondo eterico e multidimensionale nel quale palpitiamo.
Lunedì, 21 Settembre 2015 16:27

Intervista all'autore - Paola Bonanno

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Paola Bonanno, vivo e insegno a Torino presso la Direzione Didattica P. Baricco. Sono nata a Palermo dove ho vissuto fino all'età di trent'anni, completando anche gli studi universitari in Pedagogia, con orientamento socio-antropologico. Sempre a Palermo ho iniziato la mia esperienza lavorativa e professionale, lavorando negli ammortizzatori sociali per dieci anni, studiando auto sovvenzionandomi e prestando volontariato con i bambini socialmente svantaggiati e portatori di handicap. Ho deciso di iniziare a scrivere perché a lungo mi è stato suggerito di farlo da un amico speciale. Infatti, questa persona speciale ha sempre notato le doti creative che riversavo sul lavoro, dimostrando di essere a volte molto brava. La creatura più bella che ho creato è stato un progetto educativo con l'Avis di Torino.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)