Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

06 Feb
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Guido Postiglione -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?
Sono nato a Firenze da genitori napoletani ma ho vissuto, la mia lunga vita a Napoli. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per il calcio e il desiderio di giocare, un giorno nella squadra del cuore il Napoli...sogno che si è avverato.
Gli studi classici e la predilezione per il latino e l'italiano mi hanno sempre ben supportato nei temi e nelle versioni, ma non ho mai pensato di diventare uno scrittore se non in occasione del covid e della forzata reclusione casalinga, avevo già 82 anni vero che non è mai troppo tardi, meglio tardi che mai, ma forse ho un po’ esagerato nei tempi.
 
Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?
Quando la mia gattina Lilly dorme, perché se sveglia, sale sul tavolo e si siede sul quaderno impedendomi di continuare a scrivere.
 
Il suo autore contemporaneo preferito?
Louis Ferdinand Celine scrittore francese straordinario anticonformista, autore di "Il Ponte di Londra"; "Bagattelle per un massacro"; dotato di una prosa incalzante, frutto anche di una punteggiatura originale, fatta di continui puntini sospensivi, e creatore di neologismi come il termine "granguignolesco" dal Gran Guignol teatro francese anni 40 dove si rappresentavano spettacoli truculenti.
 
Perché è nata la sua opera?
Un libro di aforismi epigrammi e satira su fatti, spettacoli televisivi e aspetti della vita comune delle persone e delle istituzioni. Ho sentito la necessità di stigmatizzare certi comportamenti.
 
Quanto ha influito nella sua formazione letteraria il contesto sociale nel quale vive o ha vissuto?
Poco o niente avendo vissuto in ambienti sportivi prima e poi successivamente in aziende con funzioni dirigenziali.
 
Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà?
Può essere una o l'altra cosa o entrambe... personalmente nei romanzi che ho scritto i personaggi sono sempre ancorati alla vita reale.
 
Quanto di lei c’è in ciò che ha scritto?
Posso dire con certezza che in ciascun libro e in ciascun personaggio, nel bene e nel male, c'è un aspetto, un'intenzione, un pensiero che mi appartiene.
 
C’è qualcuno che si è rivelato fondamentale per la stesura della sua opera?
La mia compagna, che mi ha stimolato e supportato da ogni punto di vista, non ultimo quello tecnico di trasformare uno scritto su quaderno a penna in pdf su computer.
 
A chi ha fatto leggere per primo il romanzo?
Sempre a lei, la cui approvazione per me è Cassazione.
 
Secondo lei il futuro della scrittura è l’ebook?
Credo che sia un fattore temporaneo, che non può sostituire il contatto con la carta, che ti porta nel racconto come uno dei personaggi.
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Vale il ragionamento per l’ebook: una voce per quanto suadente, non può rendere e sostituire la mia lettura e la sensazione che provo nell'ascoltare un racconto, è cosa diversa da esservi immerso con gli occhi e con la mente.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 


Lasciaun commento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)