Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
“Racconti in ordine sparso”, di Sandro Chiabaudo, è un’Opera in cui l’Autore racconta storie oltremodo emozionanti: racconti che, invero, sono tratti dalla sua stessa vita.
“Mano Nera – Cosa Nostra Infinito connubio universale”, di Alfonso Carnevale, è un’Opera in cui l’Autore ha analizzato il fenomeno della Mafia, nata in Sicilia sul finire del 1800.
“Il segreto della lingua albanese”, di Idlir Toci, è un’Opera in cui l’Autore ha desiderato compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta del significato e dell’etimologia della denominazione delle città di tutto il mondo
“Game over”, di Maria Gabriella de Judicibus, è il titolo di un’avvincente opera di cui sono protagonisti Dario e Arianna, una coppia di giovani esperti in cibernetica che, per differenti scelte di vita, sono costretti a separarsi.
“Il primo papa”, di Gioele Fiore, è un’interessante Opera che racconta una storia di rivalità tra “famiglie”. Protagonista del racconto è Don Saro Pietrasanta, detto “il papa”.
“Il profumo del glicine in fiore”, di Anita Tufano, è un emozionante romanzo in cui l’Autrice racconta di Christine, la giovane rampolla di famiglia-bene che vive la vita godendo dei bei momenti trascorsi nella sua grande villa e nei giardini circostanti;
“Lacrime dal cuore”, di Erny Spark, è un’interessante Opera in cui l’Autore ha desiderato raccogliere i suoi componimenti poetici dedicati all’amore perduto.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.