Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.
“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranza e fede e l'importanza d’imparare dal passato.
“Lo sguardo al passato Per vivere meglio il futuro”, di Andrea De Stefano è un affresco vivace e dettagliato della vita quotidiana di un piccolo paese.
“Il Giubileo. Nella Torah, nella storia, nel cristianesimo” di Gioele Baldari esamina il significato del Giubileo nelle tradizioni ebraica e cristiana, con un'attenzione particolare alla dimensione storica e spirituale.
“Come raggiungere il successo in 10 passi. Storia di una ballerina”, di Elena Travaini è un racconto autobiografico, che intreccia la narrazione della sua vita con riflessioni più ampie riguardo la condizione umana e le emozioni.
“Un cammino di due vite a quattro piedi”, è un’autobiografia scritta a quattro mani da Carla Masutti e Simona Pittaluga, che racconta le loro esperienze di vita, le emozioni e le avventure vissute lungo i cammini che hanno percorso insieme.
“La sicurezza informatica per l’elettricista. Comprensione norme CEI per il cablaggio strutturato”, di Stefano Toffano è un approfondito manuale dedicato alla sicurezza informatica per elettricisti, con un focus specifico sulle norme CEI riguardanti il cablaggio strutturato.
"Oltre il Panico. Uscire dal tunnel dell’ansia” di Roberto Carioni offre una visione profonda e autentica della lotta contro gli attacchi di panico e l'ansia.
“Acufene. Un viaggio attraverso la nebbia”, di Claudio M. Pianura e Michele De Benedetto fornisce una panoramica completa e dettagliata sull'acufene, un disturbo uditivo caratterizzato dalla percezione di suoni in assenza di stimoli esterni.
"Il senso e il sesso di una vita qualunque" di Fiammetta C. racconta la storia di Lussy, una giovane donna che cresce in un ambiente familiare nel Cilento.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.
Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.