Quando la morte bussa, di Paolo Manzione si presenta come un racconto d’altri tempi, di un territorio ben circoscritto e con personaggi ben definiti.
Una cultura contadina, il legame alla Terra, alla proprietà, al lavoro manuale e alla natura; le tradizioni legate alle famiglie e la religione tengono ben saldi valori e ricordi indelebili. I concetti, gli argomenti e la narrazione in toto, frutto delle esperienze dell’autore, sono esposti con determinazione e chiarezza, fornendo anche numerose informazioni extra. Il fine ultimo di quanto scritto in questo racconto è che possa essere utile a far riscoprire le esperienze di bene vissute nel passato. La caduta dei valori, delle passioni, ha generato comportamenti vuoti, frivoli, da piccoli uomini, che ci hanno trascinato in una debolezza morale, causando così una penosa arretratezza del genere umano.
Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
