Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Intervista all'autore - Dobroslava Frielichova -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me, scrivere è un’emozione indescrivibile. Sensazione di pace, silenzio, amore per la scrittura, è una cosa meravigliosa.

Lo sguardo al passato

“Lo sguardo al passato Per vivere meglio il futuro”, di Andrea De Stefano è un affresco vivace e dettagliato della vita quotidiana di un piccolo paese.

Intervista all'autore - Andrea De Stefano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in una famiglia borghese, mio padre avvocato, che mi ha lasciato molto presto (avevo so...

Il Giubileo

“Il Giubileo. Nella Torah, nella storia, nel cristianesimo” di Gioele Baldari esamina il significato del Giubileo nelle tradizioni ebraica e cristiana, con un'attenzione particolare alla dimensione st...

Intervista all'autore - Oscar Baldini -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Milano nel quartiere nazional popolare di Niguarda, all’estrema periferia nord di Milano. ...

Intervista all'autore - Clarissa Poggi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Nasco e cresco in una piccola cittadina nel cuore della maremma, Grosseto, dove rimango fino ai ...

Intervista all'autore - Flavio Graziano

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un personal trainer, diplomato Isef, che vive e lavora ad Asti. Non mi ritengo uno scrittore...

Intervista all'autore - Giancarlo Fabiano Di Gregorio -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un pensionato della provincia di Treviso che uscito dal mondo del lavoro ha deciso di tenere...

Intervista all'autore - Michele Lombardo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un momento magico e privato: sei solo con te stesso e con il tuo mondo, ricordi il passato e pensi a cosa potrà riservarti il futuro, alla ...

Intervista all'autore - Michele Pironti

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nella città del grande Giacomo Leopardi, Torre del greco. Sono cresciuto tra Torre Annunziata dove viveva il mio caro nonno medico, e Nocera ...

Come raggiungere il successo in 10 passi

“Come raggiungere il successo in 10 passi. Storia di una ballerina”, di Elena Travaini è un racconto autobiografico, che intreccia la narrazione della sua vita con riflessioni più ampie riguardo la co...

Sabato, 12 Ottobre 2013 12:05

Grande troppo in fretta

Sensibilità, dolcezza, emozioni e tristezza si condensano tutte in “Una bambina cresciuta troppo in fretta”, opera prima in parte autobiografica della vicentina Monica Zordan. 124 pagine, disponibili anche in formato digitale, editate da BookSprint Edizioni che ha creduto fortemente in questa autrice nata in Germania, ma che vive in Italia dall’età di cinque anni e che ha, come sogno nel cassetto, quello di vedere un giorno al cinema la propria storia.
Venerdì, 11 Ottobre 2013 11:21

Parlano di noi

Per la nostra autrice, quella del due dicembre del ’71 doveva essere una notte come le altre. Teresa ha solo quattro anni. L’indomani ci sarebbe stato il risveglio tra le braccia di mamma e papà. Ma altre braccia arrivarono dalle tenebre, ad afferrare e a scuotere quel palazzo, ad artigliarlo e sbriciolarlo. Sotto le macerie muoiono schiacciate quindici persone. Per loro, non c’è più niente da fare. Ma, come per uno scherzo crudele, è proprio una di quelle travi a salvare la vita di Teresa. «All’inizio ci si illude che continua a esserci vita a fianco a te. Quando realizzai che c’era soltanto morte e distruzione, compresi che era soltanto l’inizio di un dolore senza fine». Così Teresa, dopo la pubblicazione del suo libro con la BookSprint, parla di lei a TV2000, emittente del Vaticano, raccontando con estrema lucidità ogni attimo di quella maledetta notte. 
Giovedì, 10 Ottobre 2013 18:11

Solignano e la sua chiesa

Solo nel passato si possono trovare le radici, le cause remote degli eventi di oggi. La storia è un filo sottile, invisibile, che ci tiene legati al passato personale e a quello della società civile a cui apparteniamo. Ed è un filo impossibile da spezzare. Tutto ha una causa, tutto ha un’origine. E l’origine di “La popolazione di Solignano e la sua chiesa dal XV al XX secolo” la si trova nella penna attenta e meticolosa di Gabriele Bocelli, che ha voluto donare alla sua comunità un ricordo vivo di 500 anni di storia.
Mercoledì, 09 Ottobre 2013 17:55

La bellezza intoccabile

Un parto, otto mesi e mezzo. Tanto ci ha messo la giovane Anastasia Ausili, ventenne tiburtina con un futuro da giudice di mafia, per regalarci “Ti amo bellezza intoccabile”, la sua opera prima. Un misto incredibile e leggiadro di fantasia, pensieri d’amore e riflessioni sulla vita, attraverso un viaggio in un mondo parallelo, alla ricerca del valore vero della vita.
Mercoledì, 09 Ottobre 2013 15:06

Il cancro non mi avrà

Si è ammalato a 29 anni, Paolo Buonarroti, ma ora, grazie alla sua tenacia, quando parla di cancro lo fa solo al passato. Il suo volume, Idendikit Cancro, uscito per BookSprint Edizioni (396 pagine disponibili anche in versione ebook), spiega come difendersi da uno dei mali più devastanti del nostro tempo.
Mercoledì, 09 Ottobre 2013 14:53

L'uomo nel bicchiere

Un computer in tilt e un file sconosciuto che vuole essere letto, perché è impossibile cestinarlo. Inizia da qui la storia di “Quando nessuna fonte dissetava”, il libro autobiografico di Giacomo Miniutti edito dalla BookSprint Edizioni. La sua quarta opera è destinata “alle tante persone in pena, affinché trovino la fonte giusta. Alle trentamila che moriranno quest’anno, poiché, quella fonte, non l’hanno trovata. Ai quindici anni di sobrietà del ragazzo che aveva sete, perché, un giorno alla volta, dica di no al primo bicchiere”.
Martedì, 08 Ottobre 2013 11:38

Dove muoiono i sogni

«Mi chiamo Nicole, la gente diceva che ero una bellissima bambina dall'aspetto esile aggraziato, e dal carattere molto fragile. Non avevo uno specchio che mi consentisse di notare i tratti delicati del mio viso, in casa ne avevamo solamente uno: lo usava soprattutto mio padre per radersi la barba».
Mercoledì, 18 Settembre 2013 13:22

"Atto dovuto" arriva a Udine

Una presentazione per rivivere la guerra, 70 anni dopo, con il racconto di chi ha visto l’inferno. Poteva restare bambino per sempre, Italo Rasciale. Quando il prete gli ha dato l’estrema unzione, con gli aerei che riempivano il cielo di bombe, non aveva che pochi anni. Ma, per fortuna, non è andata così. Giovedì 19 settembre, presso “Casa Cavazzini”, nelle stanze del “Museo d’Arte Moderna e contemporanea di Udine”, al civico 14 di via Cavour, la professoressa Renata Capria D'Aronco presenterà l’«unico, e forse ultimo» romanzo di Italo Rasciale. S’intitola “Atto dovuto” (278 pagine, ebook disponibile), ed è uscito per i tipi di BookSprint Edizioni.
È il simbolo di una società senz’anima, che ti calpesta e ti lascia inerme sull’asfalto. Si chiama Maurizio De Vito, ed è un uomo di cinquant’anni che ha perduto tutto. Sposato e con due figli a carico,  a causa della malattia si ritrova a quarantacinque anni senza lavoro, in balia del vortice della crisi economica. “Nel cuore dei giorni”, programma dell’emittente TV 2000, ha voluto averlo lì, sulla poltrona al centro dello studio, davanti alle telecamere, per spiegare all’Italia com’è possibile che un padre di famiglia si ritrovi ai margini della società. Praticamente un clochard in giacca e cravatta. L’impossibilità di rialzarsi, la frustrazione di essere troppo vecchio per un nuovo lavoro e troppo giovane per la pensione, abbandonato nella terra di nessuno, espulso da un sistema in cui, per lui, non c’è più posto.
“La Nuova di Venezia e Mestre” segnala tra le novità editoriali il libro della nostra autrice, Francesca Giavarina. Il Portale Web, punto di riferimento per le notizie online in Veneto, sceglie il volume pubblicato dalla nostra casa editrice, “Sogni di una ragazzina”, definendolo «Un percorso leggiadro attraverso l'infanzia e i suoi sogni in cui, è il monito della scrittrice, bisogna sempre credere fino in fondo per non tradirli mai».

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)