Logo
Stampa questa pagina
27 Set
Vota questo articolo
(0 Voti)

“Anche se le stelle camminano all’indietro”

Una storia d’amore ambientata in Norvegia. Ma è solo un pretesto. La storia di Perla e Jamie può essere letta e vissuta a qualsiasi latitudine, tra i fiordi del Mare del Nord o nei soleggiati porti del Mediterraneo. Non cambierebbe nulla. Perché “Anche se le stelle camminano all’indietro” è un romanzo terapico, una via per ritrovare se stessi e scacciare i fantasmi della vita attraverso le cure dell’amore. Il libro (disponibile sia in versione cartacea che in e-book) è la prova d’esordio di Francesca Bersani, autrice della scuderia della BookSprint Edizioni.

 La storia è quella di Perla, una ragazza che vive in una sperduta isola norvegese dove gestisce una locanda insieme al padre e ai nonni. Perla nutre la sua giovinezza dell’amore per la sua isola, Wolf Wail, e per Silver, un magnifico lupo dal manto argentato. Nella monotona e sempre uguale vita dell’isola un giorno irrompe Jamie, giovane, bello e ombroso e con un passato da nascondere. I due faticano ad intendersi, poi improvviso, sboccia l’amore. I due giovani hanno ferite non rimarginate che li tormentano: Perla ha perso il suo fratello gemello, Jamie si porta addosso i segni di una vita sgregolata e senza confini. Saranno proprio i fantasmi del passato, lontane e sconosciute veritĂ  che riaffiorano con prepotenza, ad allontanare momentaneamente i due. Chi è davvero Jamie e perchĂ© è finito su quell’isola sul tetto del mondo? Cosa nasconde il suo passato? SarĂ  la riscoperta di queste veritĂ  a unire i due protagonisti, questa volta col suggello del frutto del loro amore.

In definitiva un’ottima prova letteraria di Francesca Bersani, giovane mamma e moglie che vive in un paesino sui Colli del Piacentino dove non si fa mancare la compagnia di altri due grandi amori: un cane e un gatto. Scrive di lei e del suo romanzo Federica Orsida nella prefazione: «Difficile rimanere indifferenti a questo romanzo così delicato, dalla trama intrigante, capace di stabilire fra il lettore e i due protagonisti delle vicende narrate un rapporto profondamente empatico. Ogni sua riga, infatti, è scritta con una carica emotiva notevole che lo rende decisamente coinvolgente».“Anche se le stelle camminano all’indietro” è quindi «un sogno d’amore abilmente costruito, capace di far volare con la fantasia e col cuore anche il lettore piĂą disilluso, forte della convinzione che l’ultimo tentativo, nella vita, è sempre il penultimo… se ne vale davvero la pena». 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Sabato, 27 Settembre 2014 | di @