I lati oscuri dellâetĂ vittoriana, di Alfonso Carnevale narra la complessa e affascinante storia della famiglia aristocratica Ludovisi a Londra durante lâepoca vittoriana.
Al centro del racconto ci sono Sir Arturo Ludovisi e sua moglie, Lady Dorotea, figure che incarnano i contrasti e le ombre di unâepoca caratterizzata da grande prosperitĂ ma anche da segreti e lati nascosti. Attraverso le vicende della famiglia, il libro esplora le tensioni tra i costumi pubblici e le realtĂ private, svelando le sfumature meno conosciute dellâaristocrazia londinese. Il romanzo mette in luce come i fasti e le apparenze possano nascondere drammi e segreti, offrendo una panoramica avvincente sui lati oscuri dellâetĂ vittoriana. un romanzo storico ricco di spunti di riflessione che sa andare oltre la semplice narrazione, offrendo un quadro complesso e articolato di unâepoca apparentemente luminosa ma attraversata da zone dâombra. LâAutore, attraverso una scrittura dettagliata e suggestiva, descrive sapientemente i luoghi, le persone e il contesto storico, creando unâatmosfera immersiva che coinvolge il lettore fin dalle prime pagine.
âI lati oscuri dellâetĂ vittorianaâ è unâopera che unisce la storia alla riflessione sociale e umana, analizzando aspetti politici, sociali, tecnologici e di evoluzione della mentalitĂ . Ă un romanzo che affascina per la sua capacitĂ descrittiva e per la profonditĂ dei temi trattati, risultando non solo un racconto storico ma anche un monito e uno specchio delle sfide e delle contraddizioni di ogni epoca, anche quella nostra.
Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
