Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
23 Apr
Vota questo articolo
(0 Voti)

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.
Nei dodici racconti, l'autore esplora temi universali come coraggio, giustizia, moralità e le lotte esistenziali.
Ogni fatica di Ercole rappresenta una prova che riflette le sfide moderne, rendendo il mito un veicolo per riflettere sulle difficoltà quotidiane.
"Il leone di Nemea", esplora, ad esempio, le difficoltà familiari e sociali attraverso il personaggio di Centrocchio, un giovane costretto a confrontarsi con la malavita della sua comunità.
La sua balestra, simbolo di abilità e orgoglio, diventa strumento di vendetta, affrontando il conflitto morale tra sottomissione e ribellione.
Il testo riesce, dunque, a unire il passato mitologico con il presente, mostrando come le fatiche di Ercole siano un'ispirazione per affrontare le sfide della vita.
"Le fatiche del mito" invita perciò il lettore a riflettere sulle proprie battaglie e sulla resilienza dell'animo umano, offrendo sia storie avvincenti che profonde riflessioni.

Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.

Sino Mokas è lo pseudonimo di un professore universitario esperto in sanità pubblica, epidemiologia e prevenzione delle malattie, con numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale.               Appassionato di musica classica, tennis e letteratura americana contemporanea, si dedica alla scrittura dopo il collocamento a riposo. Ha pubblicato vari volumi, tra cui i racconti "Onirica" (2014) e "Pekkati" (2015), i romanzi "Kosmostoria" (2016) e "La caraffa nel forno" (2017)  e "Nostalgic" (2018).

Acquista il Libro sul nostro ecommerce