Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
24 Ago
Vota questo articolo
(0 Voti)

La disillusione dell’essere

“La disillusione dell’essereâ€, di Andrea Laffranchini, approfondisce il concetto di felicità. L’autore, nella parte saggistica, individua nella conoscenza di sé il primo passo verso la sperimentazione dello stato di felicità
. Nella parte del romanzo racconta, poi, l’avventura di Tristano, che fa un viaggio di introspezione per conoscere meglio sé stesso. I temi trattati all’interno dell’opera sono molteplici: il coraggio, le emozioni, l’amore, il mistero, la crescita, il passato, il presente e il futuro, la paura, la vita.

Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
 
Andrea Laffranchini è un appassionato di sport, natura e vita. Personalità eclettica con una spiccata curiosità verso il nuovo e le sfide, che ricerca costantemente. È Direttore dell’Ente Sport della Città di Bellinzona (Svizzera) e contitolare, con la moglie Sara Della Bruna, della struttura ricettiva Cuore Alpino di Olivone nel Cuore della Valle di Blenio, a nord del Canton Ticino.                

Acquista il Libro sul nostro ecommerce