Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
14 Mag
Vota questo articolo
(0 Voti)

L’ultimo muro

“L’ultimo muro” è quello che separa Gerusalemme da Betlemme dal 2002, un muro che limita e disumanizza, che segna irreparabilmente un territorio e testimonia il contrasto.
Si ripercorre la storia del conflitto tra Israele e Palestina indagandone attentamente le ragioni storiche, culturali e politiche. Il perseguimento di una pace duratura si concretizza nella vita e nell’opera di molti, tra cui la scuola di musica Magnificat, gli accordi di Oslo ed i svariati tentativi di stabilire un equilibrio. La lettura ispira diverse riflessioni sulle conseguenze del conflitto e più in generale sul senso della guerra e su quanto possa essere devastante e disumanizzante. Al lettore è fornita la possibilità di costruirsi un’immagine vivida e della situazione bellica e politica così da comprenderne l’estrema complessità.

Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
 
Un testo di cui vi è bisogno, che possa non solo orientare alla conoscenza e alla comprensione della quotidianità ma soprattutto stimolare una riflessione critica e una discussione intellettuale.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce