Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
16 Apr
Vota questo articolo
(0 Voti)

Pigro, svogliato… e un filo razzista

“Pigro, svogliato e un filo razzista”, di Simona Tomaino, è un’Opera di cui è protagonista Roberto, un uomo di trent’anni che vive a Torino, assieme ai genitori.
Roberto è laureato in giurisprudenza ma è ancora incerto sul suo futuro. Per questo si scontra spesso con la sua fidanzata, Tiziana, oltremodo determinata. Nel frattempo, Nunzio, un ragazzo di Salerno, si stabilisce al Nord, dove oltre a vivere e lavorare, incontra Teresa che è intenzionato a tutti i costi “a voler conquistare…”. Le vite dei quattro si incroceranno e le storie di ognuno, ben diverse per origini e provenienze, non potranno non essere diverse l’una dall’altra o, forse, chissà, alla fine uguali, al punto da sfidare pregiudizi e stereotipi.

Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
 
Simona Tomaino vive a Torino. Ama la scrittura. Ha già pubblicato con la stessa Casa Editrice “Casa Pagliero”, nel 2020 e, ancor prima, “Il dono”; “La Luce” e “La Santa”. Tutte Opere meritevoli di premi prestigiosi, nazionali e finanche internazionali. Del resto, l’Autrice è certa: “Pigro, svogliato e un filo razzista” è il suo secondo ma non ultimo romanzo.               

Acquista il Libro sul nostro ecommerce