Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
05 Feb
Vota questo articolo
(0 Voti)

Sono diversamente abile, ma non lo dite a nessuno

“Sono diversamente abile”, di Rachele Eusepi, è un’Opera in cui l’Autrice, affetta da disabilità, racconta il suo quotidiano ma non certo commiserandosi, bensì “sprizzando” allegria e gioia per la vita che è – e resta – “un gran dono…”.
Un libro di cui si consiglia la lettura a chiunque, indipendentemente dalla fascia di età di appartenenza, perché non poche riflessioni potrà generare sull’esistenza umana e sulle problematiche ad essa connesse.

Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
 
Rachele Eusepi è nata nel 1995 a Palestrina, un paesino nei pressi di Roma; poi, si è trasferita a vivere nella Capitale, ove ha intrapreso un corso di assistenza all’infanzia, oltre a svolgere la professione di baby-sitter e diversi corsi attinenti i suoi studi all’interno di alcuni asili-nido. Ora, visto il suo amore per la scrittura, ha deciso di pubblicare la sua opera-prima, dal titolo oltremodo eloquente: “Sono diversamente abile”.    

Acquista il Libro sul nostro ecommerce