Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
19 Gen
Vota questo articolo
(0 Voti)

Noi e gli altri esseri viventi della Terra

“Noi e gli altri esseri viventi della Terra”, di Luciano Cagnata, è un romanzo in cui l’Autore tratta di specie alloctone che minacciano i vari habitat del nostro Pianeta,
pur senza dimenticare di offrire non poche soluzioni per tentare di risolvere il problema.

Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.

Un’Opera di notevole interesse. Un racconto che originerà non pochi spunti di riflessioni, perché l’uomo presto non potrà non estinguersi, viste le condotte errate che continua ad adottare nei confronti della Terra che così generosamente lo ospita. Argomenti su cui tutti, nessuno escluso, sono – ma, invero, sarebbero – tenuti a riflettere.   
 
Luciano Cagnata è nato nel 1950 a Castel D’Ario (MN) e risiede da ormai molti anni a Villimpenta assieme alla moglie. Oggi è pensionato e si gode la famiglia: oltre la moglie, le figlie che, però, hanno deciso di trasferirsi e lavorare altrove. Nella vita ha sempre adottato “buon senso”: in primis nel lavoro, così raggiungendo posizioni degne di massima considerazione. Ora, nella tranquillità della sua casa, ha deciso di dedicarsi alla scrittura ed ha, perciò, pubblicato la sua opera-prima: “Noi e gli altri esseri viventi della Terra”, un libro davvero interessante e che non potrà non suscitare importanti spunti di riflessione.                                         

Acquista il Libro sul nostro ecommerce