Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
17 Ago
Vota questo articolo
(0 Voti)

Terra del Pizzone

“Terra del Pizzone”, dell’Autore Antonio Di Iorio, è un’avvincente Opera in cui si ripercorrono le tappe storiche della formazione del paese di Pizzone, Comune molisano in provincia di Isernia.
L’Autore coinvolge fin dalle prime pagine il lettore poiché gli propone degli studi seri e precisi basati su ricerche d’archivio e sullo studio degli stati delle anime parrocchiali. Le descrizioni sono vivide e accurate e consentono al lettore di immaginare perfettamente le esperienze riportate dall’Autore nonostante la sensibilità odierna e l’attuale modo di vivere siano ormai molto diversi.
 Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia in quella digitale.
 
Un’Opera coinvolgente, adatta ad un pubblico vasto.
Un libro piacevole e scorrevole, di cui non si può fare a meno di consigliare la lettura.
 
Antonio Di Iorio è nato il 12 marzo 1951 a Pizzone, in provincia di Isernia, Nino Di Iorio vive a Campobasso, dove ha trascorso gran parte della sua vita lavorativa. Ha scritto per diverse testate e periodici regionali occupandosi di articoli di diritto tributario, di costume e di calcio ed è stato relatore in numerosi convegni in tema di imposte e tasse. La storia romana e quella medioevale sono le passioni che lo assorbono da pensionato, ma è al suo paese natìo che ha voluto riservare un’attenzione particolare, dove ancora si reca per respirarne i profumi, affinché ne resti traccia attraverso questo lavoro.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce