Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
23 Mar
Vota questo articolo
(1 Vota)

Storia di adozione

Una tematica complessa e importante quella trattata dall’Autrice Francesca Cumbo nella sua Opera dal titolo “Storia di adozione”. Edito dalla giovane casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in versione cartacea, sia in quella digitale.
Il testo parla di un bimbo adottato in età adolescenziale e di tutti i problemi che causa ai suoi genitori, che non riescono a gestire le sue cattiverie frutto di una vita segnata dall’abbandono e dal crescere in un Istituto. Nella storia entra poi sua figlia Manuela, che ha una madre anaffettiva, e che all’età di sedici anni sceglie di seguire la vita religiosa finché non decide di abbandonarla.
Un testo forte che affronta un argomento importante come quello dell’adozione, mettendo a nudo le difficoltà che possono intercorrere in una relazione genitoriale di questo tipo, soprattutto quando l’adottato si porta alle spalle un vissuto di abbandono e solitudine. Da quelle mancanze, l’Autrice descrive le conseguenze nel corso del tempo e sulle nuove generazioni dando modo ai lettori di conoscere e approfondire un tema così delicato.

Nata a Naro “città del Barocco” sita in Provincia di Agrigento, Francesca Cumbo Oriani è stata docente di Storia e Filosofia nel Liceo. Ha una lunga esperienza d’insegnamento nella Scuola Primaria. È Psicologa-psicoterapeuta, laureata All’Università la Sapienza di Roma. Oggi è in pensione e si presta ad attività di volontariato.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce