Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
19 Nov
Vota questo articolo
(0 Voti)

Voci silenziose

“Voci Silenziose” è il titolo dell’opera scritta da Massimiliano Cerrai: un libro che altro non è se non il racconto di piccole-grandi cose che caratterizzano la vita e che, spesso, fin troppo spesso, dimentichiamo o, in ogni caso, riteniamo erroneamente scontate ed ovvie, anche se, invero, non lo sono affatto, Massimiliano Cerrai, nella sua opera, ha collezionato straordinarie poesie ed è, perciò, riuscito a far emergere tali straordinarie quotidianità. Le sue poesie, dunque, non potranno non toccare l’animo di chiunque; nessuno escluso.

Edito dalla Casa Editrice BookSprint, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in versione digitale.   

Massimiliano Cerrai è autore dell’opera intitolata “Voci Silenziose”: Cerrai è nato a Roma nel 1965; ha frequentato il Liceo Scientifico ed oggi è pensionato. Sposato e con due figli, ha prestato servizio nella Polizia di Stato. Cerrai è stato finanche nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana nell’anno 2006, oltre ad avere ottenuto una Medaglia D’Oro al Merito di Servizio e numerosi altri riconoscimenti. Dopo il pensionamento ha svolto per diversi anni l’attività di investigatore privato ed, oggi, è titolare di un’Associazione Sportiva di Promozione Sociale che si occupa principalmente di biliardo sportivo per gare C.O.N.I.F.I.Bi.S., con particolare riguardo alla partecipazione di atleti diversamente abili, all’educazione sportiva e comportamentale ed alla socializzazione.  

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Sabato, 19 Novembre 2022 | di @BookSprint Edizioni