Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
15 Lug
Vota questo articolo
(0 Voti)

Infanzia e altre poesie

Nella sua Opera dal titolo “Infanzia e altre poesie”, l’Autore Matteo Russo si muove nella sua poesia conservata per 25 anni, come un maestro: l’unica verità raccontata è quella di essere spettatore di se stesso.
Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo \ e-book.

Matteo Russo racconta di un mondo a lui familiare: anche le foglie al vento diventano un mezzo per raggiungere il cielo e danzare felice. Una silloge caratterizzata da versi liberi, il cui ritmo è sognante e soprattutto gradevole alla lettura. La morte, il significato della vita, sospesa fra speranza, dolore, illusione; la fede, la solitudine, la memoria e i suoi ricorsi. Il ricordo con tutta la sua forza evocativa.

Il lettore potrà rivivere la sua infanzia perdendosi fra le pagine di questo autore grazie ad un ritmo intenso e coinvolgente. L’Autore, quindi, è un creatore di emozioni mediante scritti semplici, ma diretti, volti ad una ricerca interiore; tutto ciò che vive diventa pregno di significato e di scoperta.

Nato il 29 Agosto 1970 a Riposto (CE), Matteo Russo ha esordito nel 1998 con la raccolta di poesie “Dal diario di un innamorato”, qui riproposta sotto diversa veste editoriale in una nuova edizione riveduta e accresciuta. Ha studiato all’università degli studi di Catania, laureandosi in Medicina e svolgendo fino ad oggi la professione di chirurgo generale presso l’Ospedale San Giacomo d’Altopasso di Licata.
 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce