Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
07 Mar
Vota questo articolo
(0 Voti)

Places and people

“Places and People” è la prima affascinante Opera dell’autrice Rosanna Currarino, un ottimo strumento per mettere in pratica la comprensione del testo e le competenze acquisite dagli studi di una lingua straniera. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e -book.
 
Il testo si compone di diverse sezioni dedicate a temi differenti: dalla musica con Lady Gaga, Madonna e John Lennon, alla poesia; dalla famiglia reale inglese con la descrizione delle loro abitudini, il dress code e le varie incoronazioni, fino alla sezione dedicata a Dante, agli immigrati, all’omofobia, per concludere con le foibe, il KKK e l’apartheid visto attraverso i singolari occhi di Michael Jackson.
 
L’Opera non rappresenta il solito raccontare degli eventi, ma anzi, ogni tematica viene affrontata con una prospettiva diversa. Da ottima insegnante, la speranza dell’autrice è quella che i ragazzi, poi, possano riassumere oralmente usando rigorosamente la L2. Forte e chiaro, quindi, l’intento dell’autrice: prender carta e penna per poter, finalmente, conquistare gli studenti, anche quelli più distratti.
 
Nata a La Spezia nel 1961 e residente a Levanto, Rossana Currarino, dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne all’Università di Genova, si reca spesso in Inghilterra per perfezionare la lingua e poi si dedica all’insegnamento per 30 anni. 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Lunedì, 07 Marzo 2022 | di @BookSprint Edizioni