La Juventus è davvero la âvecchia signoraâ? I torinesi sono malati di sesso, fanno uso di droghe? La bagna cĂ oda è ancora un mito della cucina piemontese? E infine⌠Torino è proprio una cittĂ magica? A queste domande, e ad altre curiositĂ sulla cittĂ che fu la prima capitale dâItalia, si potranno trovare le risposte leggendo questi brevi racconti nati dallâabile penna degli autori Bruna Fioretti e Mario Bertello.
Edita dalla Casa editrice BookSprint Edizioni, âDarwin e la bagna cĂ odaâ è disponibile nel doppio formato cartaceo \ e-book. I temi trattati nel testo sono molteplici: dalle tradizioni piemontesi piĂš note a quelle meno conosciute, dal cibo alla moda, dalla salute fisica a quella mentale, dal cinema alla cucina, dai dialetti ai mezzi di trasporto; tutto a tema, ovviamente, torinese/piemontese.
Una lettura interessante e coinvolgente, che saprà conquistare non solo i Piemontesi DOC, i quali potranno rivivere con piacere pezzi della loro storia, ma anche chi non è del luogo si lascerà trasportare in un vero e proprio viaggio per imparare nuove cose e arricchire il proprio bagaglio culturale.
Bruna Fioretti è una âvecchia âciamporgnaâ (babbiona), come ama definirsi lei, torinese in tutto e per tutto. Sin da giovane ha avuto e ha tuttora la passione per la storia, la cultura, le tradizioni della sua cittĂ natale e per il Piemonte in genere. Ă fermamente convinta che Torino sia davvero una cittĂ magica: chi viene a visitarla ne rimane ammaliato e chi viene ad abitarci non se ne vuole piĂš andare.
Nato a Chieri, Mario Bertello di professione fa lâingegnere civile e la sua attivitĂ fra i cantieri lo porta spesso a scoprire angoli di Torino poco conosciuti o nascosti addirittura. Per lui Torino è uno scrigno che racchiude tante piccole e grandi perle.
Nel 1977, Bruna e Mario sono giĂ stati autori del loro primo peccato di gioventĂš: âPiccola collina torineseâ, edizioni Tipografia Parena.
