Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
25 Set
Vota questo articolo
(5 Voti)

Il Segreto di Inici

Un giallo che conquisterà a suon di mistero, azione e colpi di scena. “Il segreto di Inici” è l’avvincente Opera dell’autrice Maria Soccorsa Parisi che ha affidato il suo libro alle cure della Casa Editrice BookSprint Edizioni. Il testo è attualmente acquistabile nel doppio formato cartaceo \ e-book.
 
Il Commissario di Castellamare del Golfo, Francesco Vitale, detto Ciccio, deve scoprire l’assassino del latitante Antonio Catania di Messina, i cui resti sono stati ritrovati in una grotta, in una zona abbandonata sul monte Inici. L’assassinio del suddetto risale a circa 30 anni fa, e nasconde non pochi segreti, misteri e sospettati.
 
Un vero giallo che lascia con il fiato sospeso, e che ricorda le storie e lo stile “camilleriano”. Una storia che racchiude un mistero, una verità da scoprire, tanti segreti e sospettati ma anche riferimenti legati ai vari personaggi. La suspence e la voglia di sapere come si conclude la vicenda tengono il lettore legato alla lettura. Un mero omaggio, inoltre, al paese dell’autrice, che regala alla sua terra.
 
Nata a Castellammare del Golfo il 25/02/1952, Maria Soccorsa Parisi vive a Marino (RM). Sposata, due figlie che vivono in Francia e due nipoti (il terzo in arrivo), è laureata in Pedagogia (indirizzo psico-filosofico) all’Università “La Sapienza” di Roma e diplomata in Canto al Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone. Insegnante scuola Secondaria di Primo e Secondo grado, dal settembre 1980, prima Ed. Musicale e poi Lettere. Dal settembre 2002 Dirigente Scolastico di vari Istituti, ultima sede: Liceo Scientifico “G. Vailati” Genzano di Roma (RM). In pensione dal settembre 2017 ha cominciato a scrivere, musicare, cantare e recitare.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce