Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
25 Mag
Vota questo articolo
(0 Voti)

A scuola di cittadinanza digitale

 
Al giorno d’oggi è molto facile cadere nella rete dell’iper-connessione e lasciarsi trasportare dal mondo virtuale alienandosi completamente da quella che è la vita off-line. L’autrice Arianna Angeli con la sua Opera dal titolo: “A scuola di cittadinanza digitale” cerca di mettere in guarda i lettori proprio su questa attualissima tematica. Edita dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo \ e-book.
 
Il libro si presenta come un saggio con l’obiettivo di spingere coloro che si approcciano al mondo del web e di internet ad usare tali strumenti con coscienza e sapienza, affrontando varie tematiche, dai pregi insiti nell’uso del web ai vari rischi e pericoli che si corrono quando si utilizza impropriamente.
 
Un’Opera che si lascia apprezzare facilmente grazie ad una scrittura limpida e chiara che ben si adatta agli argomenti trattati. Ma, soprattutto, il messaggio lanciato dall’autrice appare molto chiaro: l’importanza di diventare buoni cittadini digitali, poiché le azioni che si compiono in rete non rimangono isolate nel mondo virtuale, ma hanno grandi e gravi ripercussioni nella vita di tutti i giorni.
 
Nata a Gubbio nel 1974, l’ex archeologa Arianna Angeli attualmente insegna Lettere e Latino in un Liceo. È ugualmente interessata al mondo antico e a quello moderno tanto da divenire esperta di didattica digitale e aspirante blogger. Vive con il marito e la figlia in una vecchia casa del centro storico, piena di libri e di gatti.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce