Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
20 Apr
Vota questo articolo
(1 Vota)

Il pianeta della “Genesi” - Hemera

Quale sarà il futuro dell'umanità? Che mondo ci ritroveremo a vivere fra un secolo, quando ormai la natura avrà modificato di nuovo gli ecosistemi, sulla scia delle devastazioni e delle modificazioni climatiche che già stiamo vivendo negli ultimi decenni? Come potrà l'uomo adattarsi ad una nuova Terra? Parte da questa visione ecologica ed ecologistica "Il pianeta della 'Genesi' – Hemera", il nuovo romanzo di Giampiero Piazza. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, si inserisce dunque in un filone di grande modernità e al centro del dibattito politico e sociale contemporaneo.

La trama. Corre l'anno 2101. Il genere umano è disperato: il clima è invivibile e guerre atroci sono inevitabili. Il comandante Hall Wilson è a capo di una missione di fondamentale importanza per la sopravvivenza dell'umanità nella sua interezza. Ma, nonostante il peso del suo incarico, riuscirà a sopravvivere alla pesantezza delle sue scoperte o sarà costretto a pagare in prima persona per aver scoperchiato fatti e, invero, misfatti commessi da chi avrebbe dovuto preoccuparsi, prima ancora di lui, di tutelare gli umani e la vita tutta?
 
Vicende storiche e reali si mischiano alla fantascienza in questo romanzo dal forte impatto emotivo e immaginifico. Un libro di 380 pagine che vuole far riflettere il lettore sull'importanza del rispetto del pianeta Terra e dei suoi abitanti, di tutte le forme di vita e di tutti gli ecosistemi, e sul dono stesso della vita, perché finalmente si inverta la rotta, a partire dal nostro piccolo, per poter forse dare davvero un futuro "vivibile" alle prossime generazioni.
 
Appassionato di cine-fotografia e stereoscopia 3D, responsabile di titoli e finanza presso l'area di Bologna per una prestigiosa banca italiana, Giampiero Piazza è l'autore di questo romanzo. Quando, a trent'anni, ha superato una grave neoplasia, ha scoperto i veri valori della vita e l'importanza della medicina e del sostegno della famiglia. Così, ha maturato una "nuova luciditĂ " che, dopo aver completato uno stage presso la Merril Lynch di New York e l'Arca Vita Int. di Dublino, e durante le esperienze di analista in finanza e politica internazionale, lo ha portato ad esplorare un nuovo mondo, quello della scrittura, che ha coltivato ulteriormente superati i 55 anni e un nuovo intervento. Ha prodotto così racconti e sceneggiature per pura passione fino a giungere alla pubblicazione di "Il pianeta della 'Genesi' – Hemera", frutto delle sue ultime fatiche letterarie.
 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Mercoledì, 06 Maggio 2020 | di @BookSprint Edizioni