Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
20 Mar
Vota questo articolo
(0 Voti)

Io e te, sempre

Una donna capace di insegnare il coraggio e infonderlo in tutte le persone a lei vicine. Un amore che va oltre i confini dello spazio e del tempo, così come li conosciamo e intendiamo, che supera ogni forma di distanza, compresa la morte, per stare sempre insieme. Un testo che emoziona per il contenuto e per la storia che trasporta. Arriva in libreria "Io e te, sempre", il nuovo romanzo autobiografico a firma di Antimo Gaetano. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea e vuole insegnare ad apprezzare ogni momento dell'esistenza umana, perché ogni istante è prezioso.
 
Il volume è la dedica di un uomo, di un padre, ma soprattutto di un marito, a sua moglie, che non c'è più, ma che resta presente nel cuore, nella mente e in tutte le cose che si susseguono nella quotidianità. Una donna volata via troppo presto, a causa di una brutta malattia non immediatamente diagnosticata, ma che non ha mai smesso di lottare e di amare. Amare i suoi cari e amare la vita, che è un dono, e va vissuta fino all'ultimo istante.
 
"Io e te, sempre" è perciò un testo amorevole, compassionevole, nel quale l'autore ripercorre il lungo calvario della malattia contro la quale ha lottato la sua donna: dalla scoperta della patologia al decesso, ma sempre con il sorriso sulle labbra e la fede in Dio. 124 pagine sentite, emozionanti, da far leggere soprattutto ai più giovani, perché apprezzino il dono e il bello della vita e ne diano la giusta importanza in tutte le sue manifestazioni.
 
Infatti, purtroppo, sempre più oggi si tende a vivere tutto di corsa, come se nulla ci appagasse e senza soffermarci mai un attimo sul presente, ma sempre con un occhio al futuro e un pensiero al passato. Quel che conta è invece l'ora e qui, il momento, che merita il giusto spazio e la giusta attenzione, perché niente è davvero scontato e ovvio. E per non avere poi alcun rimpianto quando saremo alla resa dei conti.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce