Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
20 Feb
Vota questo articolo
(0 Voti)

Saggio sugli usi, i costumi e la storia dei comuni della città metropolitana di Napoli

La Campania non è solo Napoli, ma c'è anche molto altro, altrettanto bello e desideroso di offrire al turista momenti magici con i suoi scorci e le sue storie. Partendo da questo presupposto, Nicola Acanfora ha realizzato "Saggio sugli usi, i costumi e la storia dei comuni della città metropolitana di Napoli". Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, rappresenta così una sintesi della storia e del turismo nella Regione Campania, con nello specifico una descrizione attenta della realtà provinciale napoletana.
 
Nelle 570 pagine che compongono la mastodontica opera, arricchita da immagini e curiosità narrate con solerzia dall'autore, si inseguono vicende, aneddoti e bizzarrie (ad esempio capire da dove deriva la toponomastica dei luoghi) che terranno il lettore incollato alle pagine e soprattutto animeranno in lui la voglia di visitare i posti e i paesaggi descritti.
 
Si può dire quindi che "Saggio sugli usi, i costumi e la storia dei comuni della città metropolitana di Napoli" è un viaggio alla scoperta delle meraviglie campane, un'opera completa su tutti i comuni della città metropolitana capoluogo di regione e un modo per apprezzare, amare e rispettare la realtà che ci circonda. Un volume a trecentosessanta gradi, tra storia, geografia, antropologia e folklore, capace di illustrare con pienezza di dettagli la napoletanità.
 
Nato a Cercola, in provincia di Napoli, e residente a Sant'Anastasia (Na), Nicola Acanfora è stato dipendente prima e libero professionista poi per oltre cinquanta anni nel settore aerospaziale. Appassionato di ciclismo e di calcio, è sposato e la sua famiglia conta figli e nipoti. Ma i suoi hobby principali sono sicuramente la storia e la cultura, nello specifico quelle locali della città metropolitana campana, che in questo suo volume ha trasferito su carta con semplicità e passione.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce