Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
25 Gen
Vota questo articolo
(0 Voti)

Leggendo e rileggendo di filosofia in filosofia

Ancora una volta, la Casa Editrice BookSprint Edizioni colleziona un saggio dal grande valore etico e da un titolo che parla già da sé: “Leggendo e rileggendo di filosofia in filosofia” del Professor Mario Santoro; un saggio scritto in modo certosino e con profonda conoscenza della materia. Lo scritto è ora disponibile nel doppio formato cartaceo/ e-book.
 
L’Opera recensisce interessanti tesi filosofiche con uno stile chiaro e diretto, arrivando dritto ai lettori e coinvolgendo non solo gli studiosi e appassionati della materia, ma anche e soprattutto chiunque ami il sapere e la conoscenza, di cui, per l’appunto, la filosofia e i filosofi trattano.
 
Da apprezzare, in particolar modo, l’analisi etica dei contenuti analizzati: temi che non possono non interessare chiunque, nessuno escluso, quali le proprie origini, la religione, la vita. Una lettura interessante e illuminante, quindi, quella di Mario Santoro, che riuscirà ad arricchire il bagaglio personale di ogni lettore, oltre che a stimolarne importanti spunti di riflessione.
 
Nato a Salerno, Mario Santoro si è laureato in Filosofia all’Università degli Studi “Federico II” di Napoli e in Lettere moderne all’Università degli Studi di Salerno. Dal 1988 ha iniziato ad insegnare nelle varie scuole della provincia di Lecco e di Como e, attualmente, è titolare di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico e Scientifico “A. Volta” di Como, dove ora vive e lavora. Dal 1989 comincia a collaborare ad alcune riviste di Filosofia a livello nazionale (Sapienza, Aquinas, Scienza e Sapienza) e fino al 2018 ha collaborato attivamente a Metalogicon, rivista internazionale di logica pura e applicata, di linguistica e di filosofia (www.metalogicon.org), diretta dal Prof. Michele Malatesta. Vanta numerose pubblicazioni di articoli e saggi.
 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Sabato, 25 Gennaio 2020 | di @BookSprint Edizioni