Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
01 Ago
Vota questo articolo
(0 Voti)

Il flusso delle considerazioni

Questa volta la Casa Editrice BookSprint Edizioni regala al grande pubblico un saggio dal carattere introspettivo e psicoanalitico. Riflessione, consapevolezza, ribellione, cambiamento; questo e tanto altro nella brillante Opera della giovane autrice Lucia Breshanaj “Il flusso delle considerazioni”, ora disponibile in versione cartacea e digitale.

Un vero e proprio viaggio dentro l’animo umano, dentro il nostro essere creature fragili e deboli che ci lasciano tentare. Tematiche svariate, quindi, in cui tutti i lettori potranno sentirsi a casa e identificarsi; uno stile fluido e scorrevole che rende la lettura veloce e d’impatto.

Pagina dopo pagina, citazione dopo citazione, il lettore rimarrà colpito e segnato da quanto scritto. L’invito dell’autrice, infatti, è chiaro, ovvero quello di intraprendere un’indagine introspettiva e personale alla ricerca di se stessi.
 
Nata a San Giovanni Rotondo (FG) il 2 agosto del 1999, Lucia Breshanaj è cresciuta nelle Marche dove ha avuto modo di frequentare il liceo classico. Attualmente è iscritta alla facoltà di Giurisprudenza. Ha una profonda passione per i classici e per la cultura greco-latina. Ama molto scrivere, leggere, viaggiare e scoprire culture e mondi nuovi. Profondamente innamorata della natura e dei paesaggi, si reputa uno spirito libero, un’anticonformista e una persona socievole.
 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Sabato, 03 Agosto 2019 | di @BookSprint Edizioni