Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
13 Apr
Vota questo articolo
(2 Voti)

Non si cancella quello che sono stata



Un’adolescente alle prese con il primo amore, un amore travolgente, assoluto, poi la rottura. Disperazione, rimettere insieme i pezzi poco a poco, imparare a ballare da sola. Dimenticare, ricordare, ancorarsi al passato, sentirsi soli, annullarsi nel dolore, ma poi, finalmente, rinascere più forte. Con un titolo che lascia subito la sua impronta: “Non si cancella quella che sono stata”, l’autrice Martina Salfi regala la sua esperienza al grande pubblico affidando il suo lavoro alle cure della Casa Editrice BookSprint Edizioni che lo ha reso disponibile anche nel formato digitale.

 

Questa è la storia dell’autrice, una storia di amore, di cuori infranti e della dura lotta per tornare a sorridere, per riconquistare lentamente se stessi. È una storia che nell’intimo tutti conoscono e in cui tutti non avranno difficoltà ad immedesimarsi. Ma a volte, vedere per iscritto sentimenti che si sono provati in passato o che si stanno provando, è una delle migliori terapie.

 

Un libro davvero terapeutico, quindi, quello di Martina Salfi, perché il mal d’amore, purtroppo, è un male sconosciuto a pochi. Tuttavia si pensa sempre di essere i soli a provare un dolore così lancinante e che i cocci non torneranno mai a posto. Il punto di vista dell’autrice si pone in modo diverso, certo è la sua storia, ma è anche un aiuto per chi sta provando le sue stesse emozioni o le ha provate.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce