Un professore sulla soglia dei settant’anni riscopre l’amore grazie all’incontro con due giovani, Gelinda e Mary. Le due ragazze sono profondamente diverse: Gelinda è abituata alla vita campestre, Mary è una disinibita reporter che gira il mondo e conosce perfettamente l’universo maschile. Entrambe hanno quella spensieratezza e quell’ardore dei venti anni, possiedono tutte le doti necessarie per far sì che il “vecchio” letterato si invaghisca di loro. Il racconto, nelle prime pagine, è improntato alla scoperta degli amori senili del protagonista poi, a mano a mano che il cerchio si delinea, i lettori si troveranno di fronte ad un mistero da scoprire e un omicidio da risolvere.
La trama è avvincente: sin dall’inizio il lettore si appassiona alla vicenda del professore che vive una seconda giovinezza grazie all’avvenenza delle due ventenni. Suspense, effetto “sorpresa”, descrizioni accurate, introspezione psicologica dei personaggi, ci sono tutti gli elementi per un libro di successo. Il finale è aperto, lascia spazio a dubbi e ipotesi contrastanti, in un continuo susseguirsi di perplessità e possibili risoluzioni.
Cip Barcellini è attore, doppiatore, direttore di doppiaggio e pittore. Durante la sua vita si è sempre dedicato all’arte. Dopo essersi formato a Monaco di Baveria, comincia a lavorare in giro per il mondo in orchestre e navi da crociera. Tornato in Italia, ha collaborato con i maggiori registi italiani di cinema e teatro. Si è poi occupato di pittura e doppiaggio esponendo le sue opere in importanti gallerie. Da alcuni anni si dedica a tempo pieno alla scrittura.