Logo
Stampa questa pagina
22 Giu
Vota questo articolo
(0 Voti)

L'anziano

Giacomo Musaio affida alle pagine del suo libro, le riflessioni e le considerazioni sull’anziano e sul quel delicato periodo della vita degli uomini che è la senilità. “L’anziano” è infatti il suo lavoro pubblicato dalla casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni ed è fruibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nel moderno formato dell’e-book.

L’autore, in questo testo denso di religione, tenta di affrontare quello che è un periodo delicato, la vecchiaia, dando consigli su come viverla al meglio all’insegna di Dio. Nelle 144 pagine che compongo il volume, vengono affrontati una molteplicità di argomenti e problematiche. Si parla dei tempi attuali, di argomenti come il divorzio, l’utero in affitto, la fornicazione, le coppie di fatto… e il tutto è affrontato in chiave cristiana. L’autore inoltre esprime le sue perplessità riguardo la veloce evoluzione tecnologica e il conseguente cambio di comportamento delle future famiglie. Saranno in grado di prestare assistenza agli anziani? 

In un alternarsi di immagini, poesie, norme e riflessioni, Giacomo Musaio documenta la situazione dell’anziano e lo fa con un libro di grande impatto che di sicuro porterà i lettori a riflettere su questa delicata fase dell’esistenza umana.

L’autore, classe 1927, è nato a Monopoli per poi trasferirsi nel 1953 a Bergamo, città dove vive. È stato autore di varie pubblicazioni in materia di controlli di bilanci pubblici, avendo svolto funzioni di controllo presso la Ragioneria Provinciale dello Stato e in enti sanitari. Ha collaborato inoltre  con diversi quotidiani e riviste. 

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Giovedì, 22 Giugno 2017 | di @BookSprint Edizioni