Il testo è una raccolta di racconti a stampo orientale, con l’India in prima linea. Questa nazione ricca di storia, si conosce tramite le parole dell’autore che, scrupoloso, ci racconta le sue tradizioni e la sua cultura. Argomento preferito è la religione. I lettori verranno da subito catapultati nel buddismo, nell’estrema ricerca della serenità che dà la saggezza, nell’abbandonare i problemi e i pensieri materiali per poter, finalmente, vivere una via piena e ricca di pace e interiorità. I nove racconti sono tutti diversi, e le terre orientali vengono narrate da diversi punti di vista quelli dei tanti personaggi che figurano nei racconti. In ultimo, ma non come importanza, viene analizzato il percorso di Cristo nelle terre orientali e la sua vita.
Fernando Zanni è un orafo e vide a Tradate (VA). Spirito creativo e fantasioso, ama viaggiare e conoscere culture e civiltà lontane. Da giovanissimo ha cominciato a viaggiare affascinato dalla bellezza di scoprire nuove culture e mondi.
“Racconti d’oriente” con le sue 202 pagine, rapisce, ammalia ed affascina; è un tripudio di folklore, di cultura e di tradizione, un libro introspettivo e istruttivo nel quale è l’immaginazione che fa da padrona. Sono dunque racconti emozionanti che daranno modo ai lettori di immergersi in modi sconosciuti stando comodamente a casa, viaggiando con la fantasia.