Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

31 Ago
Vota questo articolo
(0 Voti)

Santiago

Cosa ha provato Davide quando ha ucciso Golia? Perché Vincenzo Peruggia rubò la Gioconda dal Louvre? E cosa mangiava Lucy 3,4 milioni di anni fa? Uomini come noi, stesse preoccupazioni, stessi timori, stesse gioie… Prova a dare una risposta a tutte queste domande Fernando Zanni nel suo "Santiago – Il pallegrino perso e ritrovato", libro edito e pubblicato dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea.

L'opera si compone di sette racconti più o meno brevi in cui è l'immaginazione la protagonista indiscussa. Nelle 164 pagine che completano il volume, infatti, sono tante le ipotesi che l'autore avanza sui sette personaggi principali del suo libro. Si passa da storie antiche e bibliche come quella del "piccolo" Davide e del gigante "Golia", per arrivare al furto della Gioconda, fino alle leggende e alle storie inventate. 164 pagine davvero molto interessanti e ben scritte, che vogliono darci una chiave di lettura di quanto troppo spesso diamo per scontato e per sicuro.

L'aspetto nuovo, molto curato dallo scrittore, è la personalità dei protagonisti. Nessuno mai si è chiesto cosa pensassero i nostri eroi, cosa provassero, eppure ognuno ha dei pensieri, ognuno ha delle paure e delle ansie, tutti si preoccupano per il futuro. Persone eccezionali, straordinarie, che sono passate alla storia per un motivo o per un altro, che però sono state paradossalmente molto simili a noi. I pensieri e le emozioni provate sono le nostre, le sensazioni percepite anche. Ecco perché ne esce fuori una narrazione davvero originale, per un libro che si legge tutto d'un fiato.

Nato a Tradate, in provincia di Varese, Fernando Zanni è un orafo di professione. Attività che gli ha permesso di esprimere a più riprese la sua vena artistica e creativa. Amante dei viaggi, ha da sempre la curiosità per il mondo, per i luoghi e le culture esotiche e lontane. E la scrittura, altra sua grande passione, lo aiuta ad immaginare e conoscere terre distanti. Come ci mostra in questo volume "illuminato". Scorrendo tra le pagine di "Santiago – Il pellegrino perso e ritrovato" possiamo infatti tranquillamente chiudere gli occhi e farci trasportare dalle parole in passati più o meno lontani, come se viaggiassimo sulla navicella del tempo

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Mercoledì, 07 Settembre 2016 | di @Dario D’Auriente

Lasciaun commento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2016 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)