Logo
Stampa questa pagina
20 Giu
Vota questo articolo
(0 Voti)

La legge del serpente

Mauro Franz nel suo libro “La legge del serpente” riporta dubbi e pensieri sulla vita, frutto di ricerche, studi e riflessioni. Il testo è breve, ma ricco di spunti filosofici che spaziano dal conflitto bene/male, alle domande sul significato della religione per poi continuare sulle organizzazioni economiche e politiche che guidano e determinano le nostre esistenze.

Il libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nella moderna versione del libro elettronico. Sono pagine piene di pungente sarcasmo, un potente alleato nel declinare i guasti del mondo che una condotta cinica e lontana dalla morale, da parte dell’uomo, ha generato.

L’eco dell’autore è un urlo che non lascerà indifferente i lettori verso quanto scritto; ed è proprio questo l’intento di quest’Opera corrosiva. Una profonda riflessione su temi che incrociano religione, spiritualità, filosofia e politica. Un intreccio che con un linguaggio chiaro e diretto sprona il lettore a riflettere sulla condizione umana, sullevoluzione delluomo e sulle sue debolezze. Dio e l’uomo sono confrontati e la superbia di quest’ultimo nel perseguire potere e ricchezza lo allontanano sempre più dal finalismo di una vita in concordia con i suoi simili.

Mauro Franz ama la vita e lo racconta nel suo scritto. Lavora nel settore ospedaliero a contatto con il dolore e la sofferenza; ha viaggiato per il mondo conoscendo culture e usi diversi che hanno fatto maturare in lui una profonda meditazioni sull’essere umano. 

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Lunedì, 20 Giugno 2016 | di @BookSprint Edizioni

Articoli correlati (da tag)