Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Logo
Stampa questa pagina
19 Feb
Vota questo articolo
(0 Voti)

Poesie e testi per canzoni

Una raccolta di testi originale e bizzarra per le canzoni di oggi e del futuro. È questo lo scopo di "Poesie e testi per canzoni – Volume I", il nuovo libro di Cristiano Carli. Il volume, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brossura cartacea, si pone l'obiettivo di raggiungere i parolieri della musica italiana e spingerli a scegliere una o più poesie scritto dall'autore triestino per trasformarle in canzoni.

100 pagine vivaci e divertenti, in parte in puro dialetto triestino, in altre alternate e mischiate con la lingua italiana, con tanto di invenzioni linguistiche dell'autore, per trovare ristoro e allegria. Sensazioni ed emozioni sempre meno scontate nella società moderna, troppo impegnata a correre e rincorrersi e poco a godersi i momenti di pace. Una lettura interessante, accompagnata da buon umore e leggerezza, per sondare gli angoli più discussi e parlati della nostra esistenza. Riflessioni sui valori della vita umana, con una vena di nostalgia per i tempi andati, aprendo una critica al poco attaccamento alla vita che viviamo oggi giorno.

Cristiano Carli, l'autore di "Poesie e testi per canzoni – Volume I" è nato a Trieste l'1 novembre del 1948. La sua vita, costellata di eventi più o meno piacevoli, è sempre stata vissuta in compagnia della moglie Gianfranca e della passione per la musica e la scrittura. Passioni che, ora che è in pensione, ha deciso di unire in un libro che vuole raccontare il presente, senza dimenticare il passato, ma dando anche un occhio al futuro, ricordando però che il mondo è cattivo e pericoloso, e c'è sempre chi è pronto a fare del male agli altri per trarne vantaggio. Per questo la gioia e l'allegria, almeno in un libro, sono fondamentali per andare avanti. 

 

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 

Venerdì, 19 Febbraio 2016 | di @Dario D’Auriente

Articoli correlati (da tag)