Lâetica aiuta a distinguere i comportamenti giusti da quelli sbagliati, mentre con la coscienza di sĂŠ lâuomo si caratterizza come essere unico e esclusivo. Lâautore analizza poi anche lâevoluzione del mondo, che da una parte ha portato a un grosso progresso tecnologico e scientifico, dallâaltro ha condotto il genere umano verso lâinvoluzione facendo emerge il peggio di noi. Solo facendo un lavoro su se stesso lâuomo riuscirĂ a prendere coscienza di sĂŠ e a non farsi dominare dalle futilitĂ .
Sempre attento ai cambiamenti sociali e al mondo che cambia Vincenzo Iannuzzi, vive a Trento. Ă primario presso il reparto di Biochimica ed Ematologia dellâOspedale Regionale S. Chiara di Trento, grande ufficiale al Merito della Repubblica Italiana e Presidente dellâAssociazione Trentina per la medicina Genomica Onlus.
Ha pubblicato nel 2013 per la BookSprint Edizioni âEtica universale praticaâ un manuale che guida ogni pensiero verso una diversa comprensione della realtĂ ed un diverso atteggiamento nei confronti del mondo.