Logo
Stampa questa pagina
25 Nov
Vota questo articolo
(1 Vota)

L’insegnante, Pulcinella e… cose del ventesimo secolo

Raccontare il ’900 attraverso Pulcinella, la piĂą famosa maschera napoletana. Alfredo Stompanato, è l'autore di questa storia raccolta nel libro “L’insegnante, Pulcinella e… cose del ventesimo secolo”. Il volume realizzato dell’autore è stato poi pubblicato dopo la sua morte dalla casa editrice BookSprint Edizioni (disponibile anche in versione e-book), per volontĂ  del figlio Roberto.

Nel libro Pulcinella intrattiene un dialogo con un professore tornato in vita nel XXI. L’uomo non riconosce più il mondo che lo circonda e guarda con occhi sbalorditi la nuova realtà che si trova a vivere. Così passeggiando per i vicoli di Napoli, gli incontri con alcuni personaggi lo aiutano a comprendere tutti i cambiamenti che si sono susseguiti nel secolo di sua assenza dalla Terra.

“L’insegnante, Pulcinella e… cose del ventesimo secolo” racconta dal punto di vista di un uomo di altri tempi e mette in evidenza, anche in modo ironico, i cambiamenti che hanno investito il secolo scorso. Tra questi c’è una società più aperta alla sessualità, alle coppie omosessuali e alle badanti. Un libro ben scritto, piacevole in cui non manca un pizzico di umorismo.

Alfredo Stompanato, nato ad Acerra, è stato un avvocato civilista. Amante dell’opera, è stato un assiduo frequentatore di teatri. Solo in tarda età ha cominciato a scrivere, parlando della sua amata Napoli. Purtroppo però all'età di 89 anni si è spento lasciando la sua opera incompiuta.